Some impressions and results from the workshops at the Sustainability Maker Convention 2013 in Cologne. The Convention did not only offer presentations and discussions, but included also creative collaboration in four working groups to find sustainable solutions in the sense of the innonatives.
Which challenges would you like to be tackled by the innonatives open platform for sustainability? Here are some ideas from the participants of the Sustainability Maker Convention 2013 in Cologne. Do you have further ideas for challenges you like to pose to the innonatives? Use the contact form for submitting your ideas or directly go to the Beta-invite on www.innonatives.com for future submission.
La piattaforma sarà attiva nel 2013 come mezzo di incontro tra:
I 5 partner principali sono econcept Agency for Sustainable Design (coordinatore), ecosense media & communication, Forum Soziale Technikgestaltung, tyclipso.net, Politecnico Milano, sostenuti da una rete di altri diversi partner ed esperti esterni.
La piattaforma Sustainability Maker sarà disponibile in un sito dedicato, al quale si potrà accedere tramite il bottone sulla destra. Informazioni sul progetto e sulla piattaforma saranno aggiornate e accessibili su questo sito. Per commenti, idee e chiarimenti, e per partecipare attivamente al progetto è possibile contattare i promotori del progetto.
You can apply being the first to join innonatives.com and be part in the challenges. The platform will open the first stage soon.
Sustainability Makers è un progetto finanziato da European LIFE Program che progetterà e realizzerà una piattaforma per una progettazione aperta e distribuita di soluzioni sostenibile e per la loro diffusione e vendita. La piattaforma sarà organizzata usando sistemi di partecipazione collettiva quali: croud-sourcing, crowd-voting e crowd-funding.
La piattaforma sarà attiva nel 2013 come mezzo di incontro tra:
I 5 partner principali sono econcept Agency for Sustainable Design (coordinatore), ecosense media & communication, tyclipso.net, Politecnico Milano, sostenuti da una rete di altri diversi partner ed esperti esterni.
La piattaforma Sustainability Maker sarà disponibile in un sito dedicato, al quale si potrà accedere tramite il bottone sulla destra. Informazioni sul progetto e sulla piattaforma saranno aggiornate e accessibili su questo sito. Per commenti, idee e chiarimenti, e per partecipare attivamente al progetto è possibile contattare i promotori del progetto.